di Pietro Spagnuolo, Presidente della Commissione nazionale di Garanzia
Lettera al direttore di puntocontinenti.it, Rainero Schembri
Caro direttore,
l’età della nostra maturazione vitale o, se preferisci, della nostra vecchiaia, mi induce a fare alcune considerazioni nel rispondere al tuo (provocatorio?) quesito se abbia ancora un senso auspicare un (forte!?) partito socialista.
Si tratta qui di considerazioni riguardanti l’uomo attraverso la sua sofferta Storia. Infatti fino a qualche lustro fa era facile individuarne le esigenze vitali ed esistenziali, quando si viveva in territori fisicamente circoscrivibili, dove chi sfruttava i suoi simili per ignobile arricchimento personale, era facilmente individuato e combattuto da chi propugnava il nobile ideale del socialismo. Ideale che notoriamente, prima ancora che come idea, dottrina filosofica e ideologia politica, nasce come reale partecipazione alle sofferenze della vita lavorativa.
Oggi però vedo le cose cambiate e anche se un padrone sfrutta i suoi dipendenti, non mi pare che gli stessi dipendenti possano e vogliano più prendersela con lui. Tutto questo perché è cambiato il mondo mentre l’Italia è rimasta ferma sulle sue pessime abitudini.
Continua a leggere LA NECESSITA’ DI UNA CONVERGENZA SOCIALISTA