Ieri, sabato 12 Marzo si è tenuta la prima lezione della scuola di partito di Convergenza Socialista.
Un incontro molto fruttuoso. Ci siamo scambiati pareri, impressioni. Dalla prossima volta si inizierà a far sul serio.
Una scuola è una scuola!
A scuola ci sono materie da studiare e/o argomenti da approfondire.
Come in ogni scuola anche la nostra ha delle materie da studiare o da approfondire.
Materie che riguardano: i cardini del partito
1) Logo di CS, il biglietto da visita del Partito – Simbolo di Convergenza Socialista
2) Statuto, quindi composizione del Partito, ossatura stessa del Partito – Statuto di Convergenza Socialista
3) Linea Politica – che è il fulcro intorno al quale riconoscersi e identificarsi come iscritti – Linea politica di Convergenza Socialista
4) Programma – ovviamente per conseguire gli obiettivi che ci si propone con lo Statuto e con la linea politica- Programma di Convergenza Socialista
5) Intenti – un rafforzativo della Linea Politica –
Intenti politici di Convergenza Socialista
Sul sitoweb del partito trovate tutti i punti/documenti sopraelencati sui quali vi è pieno riconoscimento e consenso all’atto dell’iscrizione al partito (come da regole per il tesseramento – vedi pagina tesseramento sul sitoweb di CS). Se per distrazione o qualsiasi altra mancanza non si è provveduto ad una lettura approfondita dei punti sopraelencati, dallo Statuto alla Linea politica, dal Programma all’accettazione del Logo/Simbolo, il quale racchiude tutta la linea politica del partito) è il momento di farlo. Ricordandovi che CS è un partito in costruzione che ha già chiesto l’adesione alla Sinistra Europea in quanto concorde sui punti chiave della piattaforma politica – Sinistra Europea
Poi ci sono altre materie quali:
A) Storia
B) Leggi, DL, ddl, proposte, etc
C) Regolamenti di Comuni, Provincie (finchè ci saranno) regioni e Nazionale
D) (la metto come D ma è primaria importanza): LA COSTITUZIONE ITALIANA
E) Altre ideologie, perchè conoscere le differenze è importante.
Lo so che si diranno cose spesso anche scontate, ma la Scuola è fondamentale affinchè si possa costruire un Partito politico.
Francesco Maria Favara
Coordinatore della scuola di partito di CS