di Filippo Russo, Relazioni con le Associazioni e Dipartimento sulle politiche per l’innalzamento culturale della popolazione
Non alla tomba del principale autore del “Manifesto di Ventotene” doveva recarsi la Cancelliera tedesca, bensì alla tomba del mai citato aristocratico austriaco Kalergi (Richard Coundenhove-Kalergi).
Altiero Spinelli voleva il superamento degli egoismi nazionali per dare vita ad una più ampia democrazia, agli Stati Uniti d’Europa. In questo dava seguito alle intuizioni degli eroi del nostro Risorgimento, Garibaldi e Mazzini, che sempre legarono la lotta per l’unificazione e la redenzione dell’Italia all’idea di una Europa pacificata, ove le diverse nazioni collaborassero tra loro, su un piano di effettiva eguaglianza. Si pensi che il primo articolo di giornale pubblicato da Garibaldi, pochi giorni dopo l’ingresso a Napoli nel settembre del 1860, aveva come titolo: “Gli Stati Uniti d’Europa”.
Continua a leggere LA MERKEL RENDE UN OMAGGIO IPOCRITA AD ALTIERO SPINELLI