di Renato Gatti
Se sono stati dati “aiuti di Stato” alla Embraco da parte del governo italiano, evidentemente tali aiuti erano stati concordati ed autorizzati dall’Europa, essi erano quindi dati legittimamente e con uno scopo.
Ora se legittimamente l’Embraco delocalizza in Slovacchia, poco potrà fare il governo italiano per recuperare gli “aiuti” dati, anche in caso di non raggiungimento dello scopo iniziale. Se invece la Slovacchia ha mal utilizzato i fondi strutturali, bene ha fatto Calenda a chiedere la verifica europea che se dimostrasse l’abuso porterebbe a sanzioni a quel paese.
Continua a leggere CASO EMBRACO