Convergenza Socialista partecipera’ alla manifestazione di Guidonia (RM), programmata per il 1° marzo alle ore 15, insieme alle associazioni e ai comitati provenienti da Guidonia, Tivoli, Fonte Nuova, Mentana, Sant’Angelo Romano, Riano e Palombara Sabina, per dire basta agli impianti per i rifiuti all’Inviolata e per affermare la volontà di aprirci il Parco regionale. Continua a leggere MANIFESTAZIONE PER L’INVIOLATA. GUIDONIA (RM) – 1° MARZO ALLE ORE 15→
CRISI. SANTORO: IL NUMERO DI SUICIDI E’ IN PERICOLOSO AUMENTO
“Non si ferma l’ondata di suicidi di disoccupati e di imprenditori a causa di una crisi ormai devastante”, ha dichiarato Manuel Santoro, coordinatore di Convergenza Socialista. “Solo nel 2013 abbiamo testimoniato 149 suicidi, uno ogni 2 giorni e mezzo, e tutti riconducibi alla mancanza cronica di lavoro. La tendenza e’ in pericoloso aumento visto che nel 2012 i suicidi sono stati 89”. Continua a leggere CRISI. SANTORO: IL NUMERO DI SUICIDI E’ IN PERICOLOSO AUMENTO→
A Colleverde, Guidonia (RM), è programmata per il 1° marzo alle ore 15 una manifestazione delle associazioni e dei comitati provenienti da Guidonia, Tivoli, Fonte Nuova, Mentana, Sant’Angelo Romano, Riano e Palombara Sabina, per dire basta agli impianti per i rifiuti all’Inviolata e per affermare la volontà di aprirci il Parco regionale. Continua a leggere GUIDONIA (RM). AMANTE: RIPRENDIAMOCI L’INVIOLATA→
Nella storia delle società del mondo si sono susseguite crisi più o meno grandi, diverse di natura sistemica. Le cause principali sono da ricercare nelle storture e nelle contraddizioni dei processi finanziari ormai globalizzati i quali producono un indebolimento profondo delle società, dei loro modelli di sviluppo e di welfare.
Bisogna prendere atto del fatto che le politiche sociali tendenti a valorizzare l’uguaglianza, la giustizia sociale e la solidarietà tra gli uomini, tra i popoli e tra le nazioni, sono politiche antitetiche, aliene e, quindi, nemiche di un modello di capitalismo finanziario il quale, uccidendo il profitto da produzione, ha capito di poter espandersi senza limite rigenerando il capitale dal capitale. Continua a leggere CRISI DEL SISTEMA BANCARIO E FINANZIARIO GLOBALE→
Ridefinire le direttrici di una politica industriale, ecologicamente compatibile, nel nostro Paese è a dir poco necessario se si vuole affrontare con coraggio e senza illusioni il problema del lavoro e della crescita economica.
Oggi l’Italia sembra arenata, senza un minimo di pianificazione per il futuro.
Oggi l’Italia sembra arenata, senza un minimo di pianificazione per il futuro. Una mancanza che ci pone in ritardo rispetto ad alcuni dei più importanti Paesi europei quali la Francia, la Gran Bretagna e la Germania.
Tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80 si cominciò a discutere, anche in Italia, della situazione politica della sinistra cilena. Si mise in evidenza, allora, come in Cile la sinistra fosse divisa tra due aree: una comunista, essenzialmente composta dal Partito Comunista e da gruppi filo sovietici ed una socialista, composta dal filone del socialismo storico. Continua a leggere IL PERCHE’ DI “CONVERGENZA SOCIALISTA”→
Il mondo è radicalmente cambiato, dal dopoguerra ad oggi, nei suoi processi economici e sociali, e la crescita economica, oggi, non è più necessariamente sinonimo di benessere collettivo. Questo poteva essere plausibile in un mondo in cui i processi economici erano ancora ancorati a logiche nazionali, le prassi commerciali si stavano internazionalizzando ma erano ancora fuori da logiche sovrannazionali e globalizzanti, le politiche nazionali erano decisive dello sviluppo delle società e la crescita economica coincideva con il sogno occidentale di una sempre crescente disponibilità di beni e servizi. Continua a leggere OLTRE IL PRODOTTO INTERNO LORDO COME INDICATORE DI BENESSERE→
Partito politico socialista aderente al 'Forum europeo delle forze progressiste' e in collaborazione con il Partito della Sinistra Europea